La Società Professionale Operatori in Psicologia dello Sport e delle Attività Motorie (SPOPSAM), insieme all’Associazione Italiana Psicologia dello Sport organizzano una giornata di studio dedicata alla politica professionale, alla formazione, alle tecniche di preparazione mentale nello sport e alle attività psicologiche che possono interessare i partecipanti ad attività motorie in genere. L’evento è rivolto a tutti gli operatori del mondo sportivo (atleti, tecnici, dirigenti, psicologi e medici) interessati a questi argomenti, ma è anche un momento di incontro e di aggiornamento periodico tra esperti che già lavorano in quest’ambito.
La crescente richiesta da parte del mondo sportivo e delle attività motorie di operatori sempre più qualificati comporta la necessità di una formazione adeguata e di accreditamento degli operatori stessi anche sulla base delle recenti normative.
Per tutti coloro che si sono formati in psicologia dello sport a seguito di corsi e master effettuati negli anni passati la partecipazione all’evento è anche riconosciuto, come sanatoria 2009, dalla SPOPSAM per l’inserimento negli appositi registri professionali che saranno consegnati al CONI e all’Unione Europea, oltre che pubblicati sul sito. Per ottenere il suddetto riconoscimento, come da statuto e regolamento pubblicati nel sito della SPOPSAM, i partecipanti dovranno presentare il diploma conseguito al termine del corso di formazione ed ogni altro titolo attestante la personale esperienza nel settore.
Il convegno è anche in corso di accreditamento ECM per medici e psicologi.